Traghetti per la Tunisia: Collegamenti, Orari e Prezzi

Guida completa ai traghetti Italia-Tunisia: rotte da Civitavecchia e Sicilia, orari, prezzi e consigli per un viaggio confortevole via mare verso il Nord Africa.
Traghetto "Carthage" della Tunisia Ferries ormeggiato al porto, con la scritta "Tunisia Ferries" sul lato e cielo blu sullo sfondo.

Collegamenti Marittimi Italia-Tunisia: La Guida Completa

I traghetti per la Tunisia rappresentano un’ottima opzione per raggiungere le coste nordafricane dall’Italia. Questo servizio, attivo tutto l’anno con frequenze maggiori durante la stagione estiva, collega diversi porti italiani con le principali città costiere tunisine.

I traghetti Tunisia Italia offrono collegamenti regolari, principalmente dai porti di Civitavecchia, Palermo e Genova, garantendo comfort e convenienza per chi sceglie di viaggiare via mare.

Principali Rotte e Porti di Collegamento

Le principali rotte dei traghetti Sicilia Tunisia includono:

  • Palermo – Tunisi (20-22 ore)
  • Trapani – Tunisi (12-14 ore)
  • Civitavecchia – Tunisi (24-26 ore)
  • Genova – Tunisi (26-28 ore)

Collegamenti da Civitavecchia

I traghetti Civitavecchia Tunisia rappresentano una delle opzioni più popolari per i viaggiatori del centro Italia. La tratta offre partenze regolari con navi moderne e ben attrezzate.

Compagnie di Navigazione

Le principali compagnie che operano sulla rotta Italia-Tunisia sono:

  • Grimaldi Lines
  • GNV (Grandi Navi Veloci)
  • CTN (Compagnie Tunisienne de Navigation)

Per consultare orari aggiornati e tariffe, visita il Portale Traghetti.

Prezzi e Orari dei Collegamenti

I prezzi dei traghetti per la Tunisia variano in base a:

  • Stagionalità (alta/bassa stagione)
  • Tipo di sistemazione (poltrona, cabina)
  • Presenza di veicolo al seguito
  • Anticipo della prenotazione

Tariffe Indicative

Tratta Prezzo Base Durata
Palermo-Tunisi da €80 20 ore
Civitavecchia-Tunisi da €100 24 ore

Consigli per il Viaggio in Traghetto

Per un viaggio confortevole sui traghetti Tunisia Italia:

  1. Prenotare con largo anticipo (specialmente in alta stagione)
  2. Scegliere la sistemazione più adatta alle proprie esigenze
  3. Verificare le condizioni meteorologiche prima della partenza
  4. Portare documenti e passaporto validi

Documenti Necessari per il Viaggio

Per viaggiare sui traghetti per la Tunisia sono necessari:

  • Passaporto valido
  • Eventuali visti richiesti
  • Documenti del veicolo (se trasportato)
  • Biglietto di andata e ritorno

In conclusione, i traghetti per la Tunisia offrono un modo comodo ed economico per raggiungere il Nord Africa dall’Italia. Con una buona pianificazione e la scelta della rotta più adatta alle proprie esigenze, il viaggio via mare può trasformarsi in un’esperienza piacevole e parte integrante della vacanza.

Vi ricordiamo che quanto scritto sopra, può essere soggetto a modifiche e/o annullamenti.

Vi lasciamo un piccolo video sull’argomento.

Leggi anche gli altri nostri articoli.

Condividi:

Prenota il tuo traghetto per Tunisi:

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Altri contenuti interessanti: