Natale in Tunisia

Spiaggia, mare, palme, sabbia bianca, tropici, relax, vacanza, paradiso, natura, estate, sole, ombrelloni, turismo.

Hai voglia di passare un Natale al caldo, visitando luogi nuovi di rara bellezza? Allora prenota un viaggio in Tunisia a dicembre e goditi il periodo natalizio in una terra affascinante e ricca di storia e cultura. In ogni località della Tunisia potrai ammirare le bellezze artistiche e i siti archeologi più belli al mondo in un’atmosfera natalizia unica.  

Potrai passeggiare per mercatini ricchi di artigianato locale e meraviglie tipiche del posto dove scovare insoliti regali natalizi. I posti più coivolgenti sono le medine e i souk delle città che conservano tracce del passato ma sono vivi e dinamici: una vera esperienza sensoriale con i profumi di spezie e dei prodotti gastronomici del posto.

Il Natale a Tunisi

La capitale del paese è una città tutta da scoprire con i suoi musei, la medina e  il grande patrimonio artistico che conserva. Passeggiando per le vie strette della città vecchia e visitando la medina, patrimonio Unesco, si respira l’autentico spirito della Tunisia. 

Immancabile la visita al museo del Bardo, dove è presente tra gli altri reperti archeologici di grande valore, una vasta collezione di mosaici romani e dove si può vedere anche il mosaico più grande del mondo. Tunisi è anche mare e spiagge dorate dove rilassarsi al sole in un clima tipicamente estivo. Per un Natale romantico il consiglio è quello di attendere il tramonto al porto della città. 

Il Natale a Djerba

Ancora più suggestivo il Natale suul’isola di Djerba, nei pressi della costa tunisina. In mezzo al mare per godersi il sole e le splendide spiagge ma anche per visitare questo piccolo gioiello: sarà un 25 dicembre davvero speciale. 

Molto interessante la visita alla sinagoga di Ghriba, costellata dalle sue maioliche azzurre e assaporare l’atmosfera locale passeggiando per il mercato di Midoun dove profumi, spezie, sapori e colori tipicamente tunisini vi faranno vivere un tuffo nel cuore delle tradizioni e delle usanze locali. Consigliata anche la visita a Djerbahood, dove si trova il villaggio degli artisti che espongono opere di street art provenienti da ogni angolo del mondo. 

Il pranzo di Natale in Tunisia

Abbiamo accennato ai sapori e alle spezie che arricchiscono i piatti della cucina tunisina. A Natale puoi scegliere uno dei tanti ristoranti tipici per consumare il pranzo a base dei cibi tradizionali del posto. 

Ovviamente non mancherà il cous cous accompagnato da pollo, agnello o da pesce preparato in molte varianti diverse. I ristoranti offrono anche piatti più tradizionali a base di frutti di mare o di fois gras e i dolci locali come il classico ceppo al cioccolato.

Le escursioni di Natale

Visitare la Tunisia significa anche a Natale scoprire l’entroterra, il deserto e i suoi villaggi berberi. In questo modo si viene a contatto con la gente del posto e si scopre la loro grande accoglienza. E’ la parte più vera del viaggio, quella che dal lato umano arrichisce e coinvolge di più. 

Interessante la scoperta di Tataouine, con il suo famoso mercato o il Parco Nazionale di Jbil dove si possono vedere numerosi esemplari della fauna selvatica come antilopi, rettili e dromedari. Infine il deserto e le sue oasi. Sarà un’esperienza da ricordare trascorrere la vigilia di Natale nel deserto del Sahara, dove cenare accanto al fuoco e passare la notte in una tenda tra le dune. 

Offerte, prezzi e prenotazione

Per trascorrere una vacanza di Natale in Tunisia dovresti prenotare prima della fine dell’estate cosi da ottenere i prezzi migliori e le offerte più interessanti.

Presso le seguenti pagine troverete le migliori soluzioni di viaggio per la Tunisia da prenotare con pochi click.

Condividi:

Prenota il tuo traghetto per Tunisi:

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Altri contenuti interessanti: