
Islam in Tunisia: Tradizioni, Cultura e Orari di Preghiera
Islam in Tunisia: storia, tradizioni, orari di preghiera e influenza culturale. Scopri la religione in Tunisia.
Leggi gli ultimi aggiornamenti su
Islam in Tunisia: storia, tradizioni, orari di preghiera e influenza culturale. Scopri la religione in Tunisia.
La bandiera della Tunisia, introdotta nel 1827, simboleggia il sangue dei martiri, la pace e la purezza, e l’importanza dell’Islam.
Esplora la musica tradizionale tunisina, influenzata da culture arabe, berbere, turche e andaluse. Descrive ritmi come il Malouf, Stambeli e Mezoued, e strumenti tipici come l’oud, qanun, darbuka, mizwid e zurna.
Star Wars in Tunisia: un viaggio epico tra deserti e città, alla scoperta dei set cinematografici iconici della saga.
La pagina di Tunisi.info esplora il vino tunisino, evidenziando la sua storia e le principali regioni vinicole come Cap Bon, Hammamet e Sousse. Descrive le varietà di vini rossi, bianchi e rosati, e fornisce suggerimenti per la degustazione e gli abbinamenti gastronomici. Il vino tunisino, con radici che risalgono ai Fenici e ai Romani, offre un’esperienza unica grazie alle condizioni climatiche ideali e alla tradizione vitivinicola locale.
Arte ed artigianato in Tunisia: Tesori da Scoprire La Tunisia, grazie alla sua grande storia e cultura, è una meta che affascina per moltissime cose,
Esplora la Medina di Tunisi, sito UNESCO. Scopri cosa vedere, gli orari di apertura e il significato storico di questo luogo incantevole.
Scopri il nostro Blog sulla Tunisia: articoli su cultura, storia, cucina, turismo, attualità e molto altro
Ramadan e Festa della interruzione del digiuno. Nel 2023 ricorre vicino il ponte per la festa italiana del 25 aprile: un’occasione per visitare Tunisi.
Il 25 luglio 2022 la Tunisia ha votato tramite referendum un cambio di sistema governativo, passando da una Repubblica con un sistema parlamentare all’italiana (semi-presidenziale), ad una Repubblica iper-presidenziale, dove il potere e le politiche di stato sono accentrate in mano al leader.