Gemellaggio Colosseo – El Jem

Progetto di gemellaggio tra l'Italia e la Tunisia per un progetto di gemellaggio tra il Colosseo ed El Jem
Anfiteatro El Jem, Tunisia, architettura romana, patrimonio UNESCO, arena, anfiteatro romano.

Gemellaggio Colosseo – El Jem

Un’intesa di cooperazione per un piano di lavoro di gemellaggio Colosseo – El Jem è stato sottoscritto a Tunisi tra l’Istituto nazionale del Patrimonio tunisino (Inp), l’Agenzia per la valorizzazione del patrimonio e la promozione culturale e il Parco Archeologico del Colosseo.

La proposta fa seguito all’incontro tra il presidente della Repubblica ad interim della Tunisia, Mohamed Ennaceur, e il direttore del Parco archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, insieme al ministro degli Affari culturali Mohamed Zine el Abidine, al palazzo di Cartagine.

In una nota della presidenza tunisina si precisa che il meeting si è dedicato sulla cooperazione culturale Italia – Tunisia e sulla partecipazione della Tunisia alla mostra ‘Cartagho, il Mito Immortale’, al Colosseo.

Ennaceur ha affermato che è necessario rafforzare la cooperazione culturale internazionale. Infatti, ha salutato il contributo dell’Italia al miglioramento dei monumenti storici in Tunisia. Il presidente ha anche sottolineato l’importanza di attingere all’eredità del patrimonio tunisino, come pilastro dello sviluppo economico e fondamento del turismo culturale. 

La nuova mostra che faremo a El Jem sarà solo uno dei tre tasselli su cui si fonderà la collaborazione – ha rimarcato Ben Moussa – Sarà importantissimo il supporto della delegazione italiana del Parco che darà al restauro dei mosaici del sito ed alla formazione dei nostri archeologi il loro tutto il know how italiano e le innovazioni tecniche nel campo”.

Continua a seguire i nostri aggiornamenti, clicca qui.

Condividi:

Prenota il tuo traghetto per Tunisi:

Servizio traghetti a cura di Traghettilines

Altri contenuti interessanti:

Due persone sedute sugli scogli guardano il mare calmo al tramonto. Una persona tiene forse uno strumento, l'altra ha un foulard colorato in testa.

Donne in Tunisia: Progresso e Sfide

Analisi approfondita della condizione delle donne in Tunisia: eredità culturale, progressi legislativi, sfide quotidiane e lotta per l’uguaglianza sociale reale.

Smartphone con sfondo montuoso e icone app, tenuto in mano, evidenziando un design full-screen e un display quasi senza bordi.

WhatsApp funziona in Tunisia?

WhatsApp in Tunisia è essenziale per comunicare, integrando funzioni avanzate e superando barriere culturali, nonostante sfide tecniche e limitazioni in alcune aree.